DESCRIZIONE
Il veterinario è prima di tutto un imprenditore e la clinica la sua impresa. Il veterinario può e deve avere visione d’insieme sull’andamento economico della propria clinica per capire se è compatibile con i propri obiettivi business. Per farlo deve acquisire competenze che gli permettano di interpretare i numeri della sua clinica.
COSA IMPARERAI
Ti insegneremo quali sono i numeri di riferimento, dove trovarli, come leggerli e come intervenire su di essi. Capirai che un aumento del fatturato non corrispondente necessariamente a un aumento di utili e imparerai che il valore della clinica non dipende solo dalle voci presenti nel bilancio, ma anche da altri aspetti non visibili, ma altrettanto misurabili.
Vi insegneremo quali sono i numeri di riferimento, dove trovarli, come leggerli e come interferire. Vi spiegheremo come la cura cialis aiuterà gli uomini a evitare problemi di erezione
CALENDARIO
20 e 21 aprile 2023 | Milano – Hub Copernico
PROGRAMMA
20 APRILE 2023
Dalle 9.30 alle 13.00
9.30 | Benvenuto e presentazione
- La giusta mentalità per una gestione di successo
- La tua struttura guadagna o perde? Come saperlo in tempo reale
11.00 | Coffee break
- Saper leggere un bilancio
- Conoscere i numeri che contano nel tuo business
- Calcolare l’utile della clinica
- Analisi di un caso: Excel per la clinica veterinaria
13.00 | Pausa pranzo
SESSIONE PRATICA POMERIDIANA
dalle 14.30 alle 17.00
14.30 | Inizio lavori pratici
- Calcolare il prezzo dei servizi per la tua struttura veterinaria
17.00 | Fine lavori
21 APRILE 2023
Dalle 9.30 alle 13.00
9.30 | Srl Veterinaria
- Differenze tra regime forfettario e fiscalità ordinaria
- I numeri che contano per le corporate
11.00 | Coffee break
- Creare un asset finanziario
13.00 | Fine lavori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.