DESCRIZIONE
Il management è la chiave per trasformare la tua clinica veterinaria in un’azienda di successo. Una solida comprensione delle pratiche di management consentono al veterinario proprietario di struttura di gestire al meglio le risorse, le persone e le attività, al fine di massimizzare la loro redditività, aumentare la competitività della struttura e garantire un’esperienza positiva per i clienti e i loro animali. Come veterinario manager di struttura sarai quindi in grado di prendere decisioni informate e consapevoli, e quindi di assicurare successo e sostenibilità a lungo termine del tuo business veterinario.
COSA IMPARERAI
Questo corso è stato progettato appositamente per te, proprietario di clinica veterinaria, per fornirti le competenze e le conoscenze di cui hai bisogno per diventare un manager di successo.
Attraverso lezioni pratiche e interattive, esploreremo le 6 aree fondamentali del management veterinario: organizzazione, gestione delle finanze e gestione fiscale, gestione delle risorse umane, marketing dei servizi e marketing digitale. Condivideremo con te tutti gli strumenti che ti servono per raggiungere i tuoi obiettivi professionali come proprietario di clinica veterinaria.
A chi è rivolto?
- Veterinari che sono appena diventati proprietari di una clinica e che desiderano acquisire le competenze necessarie per gestire efficacemente la loro attività.
- Veterinari che hanno già esperienza nella gestione di una clinica, ma che desiderano migliorare la loro performance e ottenere risultati più soddisfacenti.
- Veterinari che lavorano come dipendenti in una clinica e che desiderano acquisire le competenze per diventare proprietari o gestori di una clinica in futuro.
CALENDARIO
18 e 19 aprile 2023 | Milano – Hub Copernico
PROGRAMMA
18 APRILE 2023
Dalle 9.30 alle 13.00
9.30 | Introduzione del corso e obiettivi
- Il management veterinario: panoramica delle competenze e delle conoscenze necessarie per gestire con successo un’attività veterinaria.
- Sessione 1. Gestione delle risorse: tecniche avanzate per la pianificazione delle attività, la gestione del tempo e la documentazione dei processi.
11.00 | Coffee break
- Sessione 2. Gestione delle finanze: comprensione del bilancio e della contabilità, gestione del budget, pianificazione dei ricavi e controllo dei costi.
13.00 | Pausa pranzo
Dalle 14.30 alle 17.00
- Sessione 3. Gestione fiscale: nuove forme societarie e nuove strategie per limitare l’impatto fiscale sulla clinica veterinaria.
17.00 | Fine lavori
19 APRILE 2023
Dalle 9.30 alle 13.00
- Sessione 4. Gestione del personale: reclutare, formare e motivare il personale. Tecniche per aumentare l’efficienza e il benessere del team.
11.00 | Coffee break
- Sessione 5. Marketing dei servizi: promozione dei servizi della tua clinica, creazione di una proposta di valore distintiva, costruzione di relazioni con i clienti e creazione di programmi di fidelizzazione.
Dalle 14.30 alle 17.00
- Sessione 6. Marketing Digitale per la promozione della clinica veterinaria: social media, sito web e pubblicità online per raggiungere il tuo pubblico e aumentare la visibilità dei tuoi servizi.
17.00 | Fine lavori
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.